CHI SIAMO

La Cereali di Cologne, in provincia di Brescia, è un′azienda leader nella commercializzazione di materie prime ad uso zootecnico e nella rivalutazione dei derivati di lavorazione o prodotti di scarto della filiera alimentare.
Si rivolge a tutte quelle realtà che fanno parte del settore mangimisti e della filiera bioenenergetica e zootecnica: allevatori, ma anche operatori che gravitano in questo ambito, come gli intermediari di materie prime.
Commercializza prodotti e derivati della lavorazione di sementi, legumi e cereali.

MISSION

Con una base economica solida, l′azienda punta a migliorare la propria capacità di riutilizzo e valorizzazione dei residui di lavorazione derivanti dall′agroindustria, dall′industria agroalimentare e zootecnica.
Lavora con l′obbiettivo di promuovere un modello di filiera bioenergetica sostenibile che valorizzi le risorse locali e i sottoprodotti dell′agricoltura producendo energia verde così da sensibilizzare e dare un contenuto concreto al nostro ambiente per una migliore sostenibilità.
La Cereali è quindi interessata e disponibile a trattare la lavorazione dei vostri prodotti e residui agroalimentari e, ove sia possibile, al ritiro just in time dei vostri derivati riducendo e/o annullando, laddove sia possibile, i costi di stoccaggio.

PRODOTTI

PANELLI

  • Panello di lino ucraino
  • Panello di lino kazako
  • Panello di lino polacco
  • Panello di mandorla deamarizzata
  • Panello di germe di mais/granoturco
  • Panello di soia
INTEGRATORI ZOOTECNICI/ADDITIVI

  • Maltodestrine
  • Glutine di grano
  • Lieviti
  • Fosfato bicalcico da ossa
GRANOTURCO/MAIS

  • Nazionale zootecnico con caratteristiche
  • Nazionale
  • Comuntario/estero
SOTTOPROTTI/LAVORAZIONE DEL GRANOTURCO
  • Spezzato di mais
  • Farinetta di mais nazionale ed estera
  • Semola umida di mais
  • Semola secca di mais
CEREALI, DERIVATI DI CEREALI MINORI
E SOSTITUTIVI DEI CEREALI

  • Orzo nazionale/estero
  • Avena nazionale/estera
  • Trebbie di luppolo in pellet
  • Radichette di malto in pellet
  • Farina d′avena
SOTTOPRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DEL RISO

  • Puletta
  • Pula vergine
  • Lolla
PROTEICI/FARINE D′ESTRAZIONE

  • Pisello proteico nazionale/estero
  • Farina d′estrazione di colza
  • Farina d′estrazione di girasole decortico
  • Farina di soia
SEMI VARI E SOTTOPRODOTTI DI SEMI

  • Seme di camelina
  • Seme di medica (certificato e non)
MATERIE PRIME PER USO ZOOTECNICO INDUSTRIALE ORIGINE NAZIONALE E ESTERA

  • Bucce di cacao
  • Bucce di cacao in pellet
  • Bucce di soia
  • Bucce di farro in pellet
  • Buccette d′uva secche
  • Buccette d′uva umide

SOTTOPRODOTTI E DERIVATI

DERIVATI

  • Derivati della lavorazione del mais, sia industria molitoria che dell′amido
  • Derivati trasformazione del pomodoro
  • Derivati sottoprodotti trasformazione della frutta (condizionamento, sbucciatura, detorsolatura, pastozzo di agrumi, spremitura di pere, mele, noccioli, gusci)
  • Derivati sottoprodotti trasformazione ortaggi
  • Derivati sottoprodotti grano duro e tenero
  • Derivati sottoprodotti lavorazione della barbabietola
  • Derivati lavorazione distilleria di cereali
  • Derivati lavorazione della canapa
AVANZI DELLE FILIERA ALIMENTARE

  • Avanzi lavorazione dolciaria
  • Avanzi lavorazione alimentare
PRODOTTI PER LETTIERE E NON

  • Pellet di paglia
  • Pellet di bucce di farro
MATERIE PRIME USO BIOENERGETICO

  • Pane raffermo
  • Puletta di riso
  • Bucce d′uva secche e umide
  • Pastone di mais
  • Vagliatura di cereali
  • Sottoprodotti trasformazione delle olive (sansa, vinaccilo)
  • Cruscami farro e avena e derivati in pellet
  • Bucce di cacao
  • Scarti industria sementiera (seme di medica e ortive)
  • Mais uso bioenergetico
  • Farinetta uso bioenergetico
  • Derivati lavorazione industria dolciaria

LA NOSTRA STORIA

Un racconto di famiglia dai primi anni del Novecento ai giorni nostri

La Cereali nasce a Ludriano nei primi anni del Novecento dall′intuizione del suo fondatore, Carlo Baruccco, in quale con il proprio calesse si recava alla granaria di Milano per farsi largo personalmente nel mondo del commercio di cereali con dedizione e amore per la terra, tramandando la passione per il proprio operato di generazione in generazione.
Negli anni Quaranta l′azienda passa nelle mani del figlio Giovanni Barucco che, seguendo le orme del padre, amplia gli orizzonti puntando sulla commercializzazione di prodotti e sottoprodotti legati al settore dell′agroalimentare e della zootecnia in genere.
L′anno 1980 vede l′ingresso e l′associazione formale dei soci, nonché fratelli, Giovanni Battista Barucco, Mauro Barucco e dell′amministratrice commerciale dell′azienda, Carla Barucco.
Nel 1986 la società trasferisce la propria sede a Cologne, nel cuore della Franciacorta. In tale contesto continua ad operare nel settore, estendendo così il proprio core business alla valorizzazione dei derivati agroalimentari, acquisendo e consolidando la propria clientela anche mediante importanti rapporti di partnership raggiunti dall′amministratrice commerciale.
La Cereali oggi è un′azienda familiare, storica ma anche dinamica e aperta alle nuove prospettive di business dettate dal mercato.

TEAM

Riconosciuta professionalità, serietà e competenza nel settore, aaccurata selezione qualitativa dei prodotti e una particolare attenzione a tutto ciò che concerne il riutilizzo e la sostenibilità ambientale continuano a rappresentare i capisaldi imprescindibili dell′attività commerciale.
Il team di lavoro è composto da:

GALLERY

CONTATTACI
termini e le condizioni

LA CEREALI
di Barucco Andrea & C Snc

Via Guglielmo Marconi, 43
25033 COLOGNE (BS)
P.IVA: 00684840986

www.lacereali.it